Assemblea annuale – Pranzo Sociale SNL – UNPeM

Ciao a tutti!
Informiamo gli istruttori SNL – UNPeM, CR e CDN che in data sabato 25 Novembre p.v., presso il Circolo Archinti, viale Pavia 26 Lodi(LO), si terrà l’Assemblea annuale – Pranzo Sociale SNL – UNPeM.
 
Questo evento, conviviale e decisionale insieme, che la Scuola organizza a fine anno è per avere il momento in cui tutti noi istruttori si possa essere assieme, essere davvero insieme parte e struttura di una delle più prestigiose scuole di pesca a mosca d’Italia.
 

Anche quest’anno vogliamo condividere esperienze, stabilire insieme i programmi per il prossimo futuro, in più ricordo a tutti che questa assemblea, quest’anno, è il momento di rinnovare le cariche sociali di Direttore e Segretario, inoltre è necessario, per ampliare l’organigramma, inserire Responsabili di Zona in nord-ovest e nord-est avendo già Corrado Benassi accettato l’incarico per l’Emilia.

Richiedo a tutti coloro che verranno di anticipare la presenza a me o a Pino Messina in modo di organizzarci al meglio.

L’appuntamento è per tutti alle 10,00!

A presto,  Maurizio.

CONVEGNO PASSAGGI PER PESCI E DEFLUSSO MINIMO VITALE PER UNA CONTINUITA’ FLUVIALE

Scarica la locandina

Sabato 21 ottobre 2017, ore 9:30, Villa Picchetta – Cameri (NO)

Moderatore: Gianni Tacchini – Presidente di U.N.Pe.M. PIEMONTE.

  • 9:30 Saluti: Dr. Adriano Fontaneto. Presidente dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, Provincia di Novara U.N.Pe.M.
  • 10:00 Passaggi per pesci: Dr. Cesare Puzzi – G.R.A.I.A. s.r.l.
  • 10:30 Fauna ittica e continuità fluviale nel reticolo idrografico della Città Metropolitana di Torino: Dr. Paolo Lo Conte Città Metropolitana di Torino
  • 11:00 Il Deflusso Minimo Vitale sul fiume Ticino: Dr. Gerolamo Boffino – Ente di Gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore
  • 11:30 Impatto delle alterazioni morfo-idrologiche sugli ecosistemi fluviali: Prof. Stefano Fenoglio – DISIT Università del Piemonte Orientale
  • 12:00 Domande e risposte

(seguirà pranzo presso il ristorante Cascina Picchetta – Gli interessati potranno prenotarsi al n. 0321517481)

Nel pomeriggio

  • 15:00 Visita alla scala di risalita di Pamperduto