7^ Festa Piemontese della Pesca a Mosca – 2018

Ennesimo grande successo della 7^ FESTA PIEMONTESE DELLA PESCA A MOSCA organizzata da U.N.PE.M. PIEMONTE.

Tenutasi il 10 giugno 2018 a Verampio, a pochi metri dal bellissimo No Kill sul Toce, ha visto la partecipazione di quasi un centinaio di appassionati, molti dei quali si sono fermati a pranzo per condividere quei momenti di aggregazione e socialità che queste occasioni offrono.

La giornata ha visto una esposizione di canne in bamboo, in carbonio, di materiali da pesca, di guadini costruiti da un artigiano locale, una sessione di Casting Clinic e una gara di costruzione di mosche artificiali. I concorrenti dovevano imitare una Rhyacophila torrentium costruendone due versioni, per acque veloci e per acque piatte, entro 90 minuti.

A dare il via alla prova é stato il presidente di UNPEM PIEMONTE, Gianni Tacchini. La giuria, composta da due super esperti quali Marco Feliciani e Franco Vaccarino,  ha avuto non poche difficoltà nello stilare la classifica finale, ai vertici della quale si é posizionato il bravo Eros Tommasi, seguito a brevissima distanza dagli altrettanto bravi Ermanno Fiorotto (valido costruttore anche di canne in bamboo) e Matteo Vicini.

Gli appassionati di lancio sono stati seguiti da tre istruttori di grande prestigio: Il bravissimo esperto in TLT Massimo Pulze, il direttore della SNL UNPEM Maurizio Bellinaso, e Armando Raimondi, titolare di più brevetti conseguiti da Scuole diverse.

Alle ore 12,30 circa tutti i presenti si sono riuniti per assistere alle premiazioni. Si é iniziato con la Miglior Gestione del No Kill del Piemonte – anno 2017 – assegnato alla Sezioni Provinciale Pescatori del VCO – FIPSAS che da sempre ha improntato una politica gestionale mirata alla tutela delle acque e della biodiversità, allevando nei suoi incubatoi trote marmorate e fario indigene oltre ai pregiatissimi temoli adriatici che un tempo popolavano abbondantemente le acque ossolane, poi rarefatti per colpa di gravissimi danni ambientali subìti, ma che negli ultimi anni, hanno ripreso a popolare i No Kill ed alcuni tratti liberi.

Durante il pranzo si é proceduto ad una piccola lotteria grazie ai premi offerti dai numerosi amici, in particolare Giorgio Grondona e Silvano Sanna di IBRA che hanno offerto una pregiatissima canna in bamboo costruita da loro specificatamente per la festa. Poi un morsetto offerto da Magrini, attrezzatura, capi tecnici, e permessi di pesca offerti da Barone, Alpi Fly, Soldarini Fly Tackles ecc.

A seguire, il pranzo sociale con oltre 50 presenze il cui numero altalenante sino all’ultimo secondo ha messo a dura prova il bravo cuoco e tutto il personale del Ristorante Campagna che ha ospitato per tutta la manifestazione, dando ampi spazi “in esclusiva”.

Al termine, come spesso accade, gli interessi generali si sono dirottati verso il fiume o gli impegni familiari, per cui non si é ritenuto opportuno continuare con la sessione pomeridiana di Casting Clinic

I commenti sono stati comunque lusinghieri e tutti ci siamo dati appuntamento al prossimo anno per una nuova edizione della Festa Piemontese della Pesca a mosca

 

Nuovo Tratto No-Kill in provincia di Parma – L’evento

Ecco alcune immagini che si riferiscono alla bella giornata di domenica 3 giugno 2018 dedicata alla valorizzazione del territorio grazie all’impegno dei volontari S.P.S. Fario di Monchio  Palanzano (PR) – socio  UNPeM.

                                                                            

Fra i presenti, il sindaco Claudio Moretti in rappresentanza dell’Amministrazione locale, Maggiali Agostino (Presidente del parco regionale Emilia occidentale) e  suoi collaboratori a cui vanno i doverosi ringraziamenti che si estendo all’ UNIONE NAZIONALE PESCATORI A MOSCA-UNPeM ed al club locale

che con i suoi rappresentanti presenti sul territorio sin dall’inizio dei lavori (ormai circa tre anni orsono) intende proseguire con l’opera di divulgazione della pesca a mosca con coda di topo tramite iniziative di vario genere (corsi di lancio, etica comportamentale, giornate in situ lungo i torrenti con scolaresche ecc.)